play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
chevron_left
  • cover play_arrow

    ASCOLTA LA DIRETTA

News

Nuovo coprifuoco e graduali riaperture. Ecco cosa accadrà da domani, mercoledì 19 maggio

today 6

Background

Dovrebbero entrare in vigore da domani, mercoledì 19 maggio, le nuove misure del decreto Covid che prevede, tra le tante variazioni anche lo slittamento dell’orario del coprifuoco alle 23 (dal 21 giugno il coprifuoco dovrebbe essere completamente abolito). Il testo del nuovo decreto è stato approvato ieri sera in Consiglio dei ministri e ora è al vaglio del Capo dello Stato.

Il divieto di spostamenti dovuti a motivi diversi da quelli di lavoro, necessità o salute, attualmente previsto dalle ore 22 alle 5, sarà ridotto di un’ora, rimanendo quindi valido dalle 23 alle 5.
A partire dal 7 giugno sino al 21 giugno, sarà valido dalle 24 alle 5. Questa la principale novità.

Il premier ha ricordato, durante la riunione, che il programma sarà attuato sempre se i dati sul Covid permetteranno l’ammorbidimento graduale della restrizione.

E’ ormai iniziato il percorso verso le graduali riaperture.

Sei Regioni andranno in zona bianca dal 1 giugno: Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna dovrebbero entrare in zona bianca e, se il trend di contagi non cambierà, dal 7 giugno le seguiranno anche Abruzzo, Veneto e Liguria.  Con il colore bianco le uniche precauzioni che valgono sono indossare le mascherine e tenere il distanziamento.

Ristorazione – Dal 1 giugno i ristoranti e i bar potranno aprire a pranzo e a cena anche al chiuso e oltre le 18. Torna anche il caffè al banco del bar.

Centri commerciali - Gli esercizi commerciali in mercati e centri commerciali, gallerie e parchi commerciali nelle giornate festive e prefestive riapriranno dal 22 maggio, nel primo weekend successivo al decreto legge Covid.

Matrimoni – Via libera ai matrimoni a partire dal 15 giugno con “green pass”: gli invitati, cioè, dovranno esibire un tampone con esito negativo effettuato nelle 48 ore precedenti, il certificato di avvenuta guarigione o di vaccinazione. Sarà il Cts a dare indicazione sul numero massimo di partecipanti ai matrimoni, modulando le indicazioni a seconda che le feste si svolgano al chiuso o all’aperto.

Palestre – Durante la riunione decisa anche la riapertura anticipata delle palestre. Non più il primo giugno, ma il 24 maggio.

Terme e piscine al chiuso – Centri termali e piscine al chiuso potranno riaprire dall’1 luglio nel rispetto dei protocolli.

Competizioni sportive - La presenza di pubblico è autorizzata per tutti gli eventi e competizioni sportive dall’1 giugno all’aperto e dall’1 luglio al chiuso nei limiti già fissati (capienza non superiore al 25% di quella massima e comunque non superiore a mille persone all’aperto e 500 al chiuso), e non più limitatamente alle competizioni di interesse nazionale.

Discoteche – Ancora nessuna data di apertura per le discoteche, sale da ballo, all’aperto o al chiuso, che restano quindi chiuse.

Casinò, bingo, sale giochi e centri scommesse - La road map decisa nella cabina di regia prevede la riapertura dal primo luglio delle attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò.

Centri sociali, culturali e ricreativi - Riapertura delle attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi a partire dal primo luglio.

Parchi tematici e divertimento - Anticipata la riapertura al 15 giugno per i parchi tematici e di divertimenti.

Impianti di risalita in montagna – Gli impianti di risalita in montagna riapriranno dal 22 maggio, alle condizioni indicate dalle linee guida.

Nuovi parametri - Cambiano i parametri delle zone rosse, arancioni e gialle: la guida non sarà più l’Rt ma l’incidenza e un altro forte fattore è il tasso di ospedalizzazione, sia in terapia intensiva che in area medica. Arriva una radicale semplificazione, spiegano fonti di governo, dei 21 criteri precedenti, che scendono a 12.

Fonte: TgCom24

Written by:


Previous post

News

Da oggi nuovi posti per i 70-79enni che non hanno ancora ricevuto il vaccino. Ecco come aderire

  BRINDISI- Da oggi, martedì 4 maggio, sono disponibili nuovi posti per la somministrazione del vaccino anti-Covid per chi rientra nella fascia di età 70-79 anni e che non ha ancora aderito alla campagna.   Come prenotarsi? E' necessario contattare il Cup al Numero Verde 800 888388 attivo solo da rete fissa, oppure 080 9181603 attivo da rete fissa e da cellulare. Ci si può anche recare nelle farmacie della […]

today 95


Similar posts

News

PolyamoryDate Evaluación : Qué hacer Comprendemos Sobre esto ?

PolyamoryDate es un sitio pensar que estándar matrimonio es en realidad un obsoleto concepto. Es posible amar a dos individuos. O tres. Hombres o mujeres. O cualquier diferencia de hombres y mujeres. Puede que no incluso quiero conseguir casado. Amor no tiene (y puede no tener ) restricciones. Eso es […]

today 1

News

Más útil Contactos de W4M Sitios de 2021

Dentro sitios de citas en línea mundo, solteros normalmente utilizar taquigrafía y acrónimos para conseguir su punto sin perder tiempo. La jerga término "w4m personales" ha llegado para sugerir un individuo anuncio de una mujer seleccionar hombres, "y es habitual observar moderno-día sitios de citas por Internet y programas impulsados […]

today 4

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


0%