Guadiano trionfa al Festival di Sanremo con la sua “Polvere da sparoâ€. Amadeus, affiancato da Beatrice Venezi, ha incoronato Gaudiano come vincitore delle Nuove Proposte, seguito da Davide Shorty con “Reginaâ€, terzo Folcast con “Scoprimiâ€Â e quarto Wrongonyou con “Lezione di voloâ€.
Guadiano si commuove nel momento dell’incoronazione, ricordando il padre, scomparso un paio di anni fa: “Dedico questa vittoria a mio padre, alla mia famiglia e a tutte le persone che mi hanno permesso di essere qui. E’ qualcosa di eccezionale. Due anni fa mio padre è andato via, ma ora lo sento qua con meâ€.
Gaudiano è nato a Foggia, il 3 dicembre 1991, ed era molto legato al padre. Infatti è stato proprio lui a guidarlo verso la musica, regalandogli la sua prima chitarra al suo 15° compleanno. Dopo il diploma, Gaudiano si è trasferito a Roma per continuare i suoi studi musicali, ma dopo la morte del padre si è trasferito a Milano, dove trova l’ispirazione per i suoi brani e debutta, il 25 settembre 2020, con il 45 giri “Le cose inutiliâ€.
La sala stampa incorona Colapesce e Dimartino come primi in classifica della quarta serata di Sanremo, ma la classifica generale provvisoria vede ancora Ermal Meta in testa.
La classifica della quarta serata della sala stampa:
1. Colapesce e Dimartino – Musica leggerissima
2. Maneskin – Zitti e buoni
3. Willie Peyote – Mai dire mai (La locura)
4. La rappresentante di lista – Amare
5. Ermal Meta – Un milione di cose da dirti
6. Noemi – Glicine
7. Arisa – Potevi fare di più
8. Irama – La genesi del tuo colore
9. Malika Ayane – Ti piaci così
10. Madame – Voce
11. Francesca Michielin e Fedez – Chiamami per nome
12. Orietta Berti – Quando ti sei innamorato
13. Coma Cose – Fiamme negli occhi
14. Max Gazzé – Il farmacista
15. Lo Stato Sociale – Combat Pop
16. Fulminacci – Santa Marinella
17. Annalisa – Dieci
18. Extraliscio e Davide Toffolo – Bianca luce nera
19. Ghemon – Momento perfetto
20. Gaia – Cuore amaro
21. Fasma – Parlami
22. Francesco Renga – Quando trovo te
23. Bugo – E invece sì
24. Gio Evan – Arnica
25. Aiello – Ora
26. Random – Torno a te
Ecco la classifica generale provvisoria, che tiene conto dei voti della Giuria Demoscopica, del voto dell’orchestra e della sala stampa:
1. Ermal Meta
2. Willie Peyote
3. Arisa
4. Annalisa
5. Maneskin
6. Irama
7. La rappresentante di lista
8. Colapesce e Dimartino
9. Malika Ayane
10. Noemi
11. Lo Stato Sociale
12. Orietta Berti
13. Extraliscio e Davide Toffolo
14. Max Gazzè
15. Fulminacci
16. Gaia
17. Francesca Michielin e Fedez
18. Madame
19. Fasma
20. Ghemon
21. Francesco Renga
22. Coma Cose
23. Gio Evan
24. Bugo
25. Random
26. Aiello
Post comments (0)