play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
chevron_left
  • cover play_arrow

    ASCOLTA LA DIRETTA

News

Le misure nel nuovo decreto-legge anti Covid valide dal 7 al 30 aprile 2021 in materia di zone, spostamenti, scuole, vaccinazioni e concorsi pubblici

today 129

Background

Il Consiglio dei ministri si è riunito ieri, mercoledì 31 marzo 2021, alle ore 17.40 a Palazzo Chigi e su proposta del Presidente Mario Draghi  ha approvato un decreto-legge che introduce nuove disposizioni in vigore dal 7 al 30 aprile 2021 e proroga  alcune misure già approvate con il precedente decreto del 2 marzo 2021.

In particolare:
👉 per le zone e gli spostamenti – la proroga fino al 30 aprile 2021 “dell’attuale applicazione delle zone gialle e delle zone arancioni con la possibilità, nella zona arancione, di uno spostamento giornaliero verso una sola abitazione privata abitata in ambito comunale.”

👉  “l’estensione delle misure previste per la zona rossa in caso di particolare incidenza di contagi (superiori a 250 casi ogni 100mila abitanti e nelle aree con circolazione delle varianti) sia con ordinanza del Ministro della salute che con provvedimento dei Presidenti delle Regioni”.

Fino al 30 aprile tutta Italia sarà in zona arancione o rossa. Il decreto prevede però una verifica a metà aprile: se la situazione epidemiologica lo consentirà, si valuterà la possibilità che le zone dove la diffusione del virus è più contenuta possano tornare in giallo e, dunque, procedere ad alcune riaperture, in particolare di bar e ristoranti, cinema e teatri.

Restano vietati gli spostamenti tra le Regioni, a meno che non si abbia una seconda casa. La mobilità è consentita solo per motivi di lavoro, salute e necessità. Sarà sempre possibile rientrare alla propria residenza, domicilio o abitazione. Nelle zone rosse non sarà consentito andare a trovare parenti o amici una volta al giorno e in massimo due persone (oltre ai minori di 14 anni conviventi) come invece sarà permesso nel weekend di Pasqua quando tutta Italia sarà in rosso. Le visite, sempre una sola volta al giorno e sempre in non più di due persone, saranno invece consentite in zona arancione, all’interno del comune di residenza.

Confermato il coprifuoco, il divieto di uscire di casa dalle 22 alle 5. Anche in questo caso, il divieto non vale in caso di lavoro, salute o necessità.

Restano chiusi bar e ristoranti. Possibile solo l’asporto, fino alle 18, e la consegna a domicilio, fino alle 22 e solo per i ristoranti. In caso di ripristino delle zone gialle, bar e ristoranti potranno riaprire a pranzo.

Ancora niente aperture fino al 30 aprile per palestre, piscine, cinema, teatri e musei. Se la verifica di metà mese darà esito positivo e dunque torneranno le zone gialle, si potrebbe valutare la riapertura di cinema e i teatri con le regole che erano già previste nel precedente decreto: prenotazione obbligatoria, massimo 200 spettatori al chiuso e 400 all’aperto. Possibile riapertura anche per i musei.

👉  per la  dal 7 al 30 aprile 2021 dovrà essere “assicurato inderogabilmente, sull’intero territorio nazionale, lo svolgimento in presenza dei servizi educativi per l’infanzia e della scuola dell’infanzia, nonché dell’attività didattica del primo ciclo di istruzione e del primo anno della scuola secondaria di primo grado“.
Per quanto riguarda “i successivi gradi di istruzione è confermato lo svolgimento delle attività in presenza dal 50% al 75% della popolazione studentesca in zona arancione mentre in zona rossa le relative attività si svolgono a distanza“.

In materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2 il nuovo decreto – legge introduce “disposizioni volte ad assicurare l’assolvimento dell’obbligo vaccinale da parte del personale medico e sanitario, prevedendo una dettagliata procedura per la sua operatività e adeguate misure in caso di inottemperanza (assegnazione a diverse mansioni ovvero sospensione della retribuzione)”.

Per ciò che concerne i concorsi pubblici dispone “deroghe per lo svolgimento dei concorsi pubblici prevedendo lo svolgimento di una sola prova scritta e una orale, con modalità decentrate. Si prevedono inoltre modalità ulteriormente semplificate (prova orale facoltativa) per i concorsi relativi al periodo dell’emergenza sanitaria”.

 

Fonte: Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 10

Written by:


Previous post

News

Maglie da calcio all’asta per beneficenza

Quando calcio e solidarietà si incontrano, danno sempre vita ad un connubio vincente e inarrestabile. Un fotografo campano di nome Davide Gallo ha pensato bene di raccogliere maglie ufficiali di squadre di diverse categorie (appartenenti a calciatori o ex calciatori) a scopo prettamente benefico. Queste divise verranno infatti messe singolarmente all'asta e l'intero ricavato sarà devoluto all'oratorio "Don Bosco" di Torre Annunziata. Il promotore dell'iniziativa ha dichiarato: «Ho deciso di […]

today 33 1


Similar posts

News

PolyamoryDate Evaluación : Qué hacer Comprendemos Sobre esto ?

PolyamoryDate es un sitio pensar que estándar matrimonio es en realidad un obsoleto concepto. Es posible amar a dos individuos. O tres. Hombres o mujeres. O cualquier diferencia de hombres y mujeres. Puede que no incluso quiero conseguir casado. Amor no tiene (y puede no tener ) restricciones. Eso es […]

today 1

News

Más útil Contactos de W4M Sitios de 2021

Dentro sitios de citas en línea mundo, solteros normalmente utilizar taquigrafía y acrónimos para conseguir su punto sin perder tiempo. La jerga término "w4m personales" ha llegado para sugerir un individuo anuncio de una mujer seleccionar hombres, "y es habitual observar moderno-día sitios de citas por Internet y programas impulsados […]

today 4

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


0%